Ritorno agli arbitrati. Forme di giustizia privata in Italia Settentrionale nel Medioevo

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L'arbitrato come giustizia privata fu molto utilizzato nel Medioevo e soprattutto nell'età dei Comuni e in seguito in quella delle Signorie. Gli esempi sono in larga misura ripresi da Cremona e da Milano, sia durante la signoria di Uberto Pelavicino, sia durante il governo di Ludovico il Moro.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Return to arbitration. Forms of private justice in Northern Italy in the Middle Ages
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOliverio de Salarolis. Percorsi di studio su un notaio cremonese del Duecento.
Pagine107-134
Numero di pagine28
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Arbitrati
  • Buoso da Dovara
  • Cremona
  • Giovanni e Vitaliano Borromeo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ritorno agli arbitrati. Forme di giustizia privata in Italia Settentrionale nel Medioevo'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo