Risk tolerance levels for insurance companies

Alessandro Sbuelz, Anna Battauz, Marzia De Donno, Marco Tolotti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

We describe two procedures that assist insurance rms in determining shareholders' risk tolerance thresholds and in using such thresholds within the decision-making process. The fi rst procedure is based on parsimonious measures of the risk/return tradeoff such as the Sharpe Ratio; the second procedure makes a direct use of expected utility theory. =============================================================================== Gent. Prof. Sbuelz, nell’ultima riunione il Comitato di Redazione del Giornale dell’Istituto Italiano degli Attuari (GIIA) ha esaminato il Suo lavoro dal titolo “Risk tolerance levels for insurance companies” (scritto in collaborazione con A. Battauz, M. De Donno, L. Peccati, M. Tonotti) e ha deliberato che esso sia accettato per la pubblicazione sul numero speciale del GIIA relativo all’anno 2008 dedicato al XVIII International AFIR Colloquium (Roma, 2008). Le chiedo cortesemente di inviare - entro venerdì 19 giugno 2009 - il relativo file, in formato sorgente (preferibilmente in TEX o LATEX) e in formato pdf, via e-mail ad entrambi i seguenti indirizzi: [email protected] e [email protected]. Con i miei migliori saluti Il Segretario di Redazione Prof. Fabio Grasso Roma, 11 giugno 2009
Lingua originaleInglese
pagine (da-a)289-300
Numero di pagine12
RivistaGIORNALE DELL'ISTITUTO ITALIANO DEGLI ATTUARI
Volume72
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Keywords

  • Shareholders' risk appetite, insurance firms.

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Risk tolerance levels for insurance companies'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo