Abstract
[Ita:]Il saggio muove dalla recente introduzione nel codice penale del principio di riserva di codice e si interroga sull’individuazione di un possibile criterio di definizione sul piano sistematico dei rapporti tra codice e legislazione complementare.
Anche sulla scorta del fondamento teorico della nuova previsione di cui all’art. 3-bis c.p., rinvenibile nel principio di riconoscibilità, uno schema di riferimento viene individuato nel modello piramidale, cui si coordinano – in chiave dinamica – le strategie di pyramidal enforcement e responsive regulation.
La praticabilità di simile indicazione è verificata alla luce di alcuni dati emergenti dalla legislazione complementare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Reserve of code and complementary criminal legislation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 160-186 |
Numero di pagine | 27 |
Rivista | JUS |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Complementary criminal law
- Fair-warning principle
- Legislazione complementare
- Modello piramidale
- Penal code reserve
- Principio di riconoscibilità
- Pyramidal enforcement
- Pyramidal model
- Riserva di codice