Abstract
[Ita:]La recente pandemia, la crisi finanziaria e del debito sovrano hanno dimostrato quanto
sia importante monitorare il rischio sistemico. Infatti, banche efficienti favoriscono la
crescita e l’economia reale. In questo contesto, la minimizzazione dei costi di agenzia
è una condizione necessaria per lo sviluppo e la stabilità del sistema bancario, in modo
da garantire una più corretta allocazione delle risorse finanziarie. Utilizzando un campione
europeo sulla struttura proprietaria delle banche, il seguente articolo si pone un
duplice obiettivo: studiare la relazione tra il rischio sistemico e l’assetto azionario della
banca e identificare il canale attraverso cui tale relazione si manifesta. Coerentemente
con la teoria dei costi di agenzia, i risultati ottenuti suggeriscono che una struttura azionaria
più concentrata si associa a un minor livello di rischio sistemico, mentre il rischio
di credito rappresenta il principale canale attraverso cui la struttura proprietaria influenza
il rischio sistemico delle banche europee.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Systemic risk and ownership structures of European banks, Banking |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 30-44 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | BANCARIA |
Volume | 2020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- rischio sistemico