Abstract
[Ita:]A contrasto della diffusa cultura ospedaliera centrata sull’organizzazione, il saggio presenta l’esperienza dell’”Ospedale del bambino” di Parma, in cui accorgimenti e pratiche relazionali messe in atto dal personale medico e sanitario testimoniano la possibilità di un’organizzazione centrata sul bambino, in cui il vissuto della malattia può diventare un’occasione di crescita per il minore e la sua famiglia.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Lighten the way: transform the wounds of young patients into loopholes of light |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | L’università incontra l’infanzia. Teorie e pratiche per il benessere dei bambini e delle bambine nei luoghi della cura |
Editor | Isabella Loiodice |
Pagine | 67-79 |
Numero di pagine | 13 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- bambino
- child
- corpo vissuto
- disease
- emotions
- emozioni
- health
- lived body
- malattia
- salute