Abstract
[Ita:]Gli spettatori televisivi cominciano ad acquisire familiarità con uno scenario mediale convergente, e a lasciarsi coinvolgere da numerosi programmi televisivi (e dalle loro estensioni testuali, forme d'accesso e brand) lungo una varietà di percorsi. Il saggio presenta i risultati di una ricerca qualitativa, durata quattro anni, sulla televisione convergente italiana, focalizzandosi soprattutto sulle serie televisive, sui cambiamenti nelle abitudini di consumo di questo genere, sui differenti approcci alla convergenza televisiva e mediale, e su un modello di ingaggio "debole" e "forte" che rappresenta in modo efficace la relazione tra le serie televisive e il loro pubblico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Go up and down. The transformations of the spectators' paths in the media ecosystem |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Media Mutations. Gli ecosistemi narrativi nello scenario mediale contemporaneo. Spazi, modelli, usi sociali |
Editor | CLAUDIO BISONI, VERONICA INNOCENTI |
Pagine | 165-174 |
Numero di pagine | 10 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Consumo televisivo
- Convergence
- Convergenza
- Serie televisive
- Tv consumption
- Tv series