Abstract
[Ita:]Il lavoro prende in considerazione l'esperienza scolastica dei giovani ponendola in relazione con i loro processi riflessivi. L'analisi restituisce un ritratto in cui la lettura soggettiva della realtà vissuta dipende dal tipo di scuola frequentata e dal contesto familiare, ma in cui la vera differenza, al di là delle condizioni oggettive, la fanno la visione che i giovani hanno di sé e la capacità di inserire in un sistema di coordinate di riferimento il percorso in cui si collocano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Rethinking school in the Coronavirus era |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2021 |
Pagine | 23-56 |
Numero di pagine | 34 |
Volume | 2021 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Istruzione
- giovani