Rinvenimenti monetali da Tas-Silg

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo, presentato nella Giornata di studio "Un luogo di culto al centro del Mediterraneo: il santuario di Tas Silg" (Roma, 21 marzo 2005), illustra la documentazione numismatica venuta alla luce sul sito di Tas Silg nel corso delle campagne di scavo condotte dalla Missione Archeologica Italiana a Malta a partire dal 1963. Si tratta di esemplari di emissione punica, siciliana, romana (età repubblicana e imperiale), che vengono inseriti nel più ampio quadro di riferimento della circolazione monetale sull'arcipelago maltese. L'ultima parte del saggio presenta l'ingente deposito monetale rinvenuto sotto alla lastra di fondo della vasca battesimale, studiandone la funzione votiva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Monetary finds from Tas-Silg
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)371-386
Numero di pagine16
RivistaSCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • Circolazione monetale a Malta
  • Rinvenimenti monetali a Malta
  • Santuario di Tas Silg

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Rinvenimenti monetali da Tas-Silg'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo