Abstract
[Ita:]Il saggio affronta il problema delle riparazioni antieconomiche nei casi di illeciti che danneggino o distruggano un bene materiale. Sono antieconomiche le riparazioni i cui costi risultano superiori al
valore che il bene danneggiato aveva prima del sinistro. Si segnala favorevolmente come gli orientamenti della giurisprudenza italiana più recente — che approdano a soluzioni già diffuse nell’ordinamento tedesco — abbiano accolto le indicazioni provenienti dalla dottrina, che suggerisce come tali vicende possano essere regolate nella logica della riparazione in natura, e siano ammissibili quando non comportino costi eccessivi ed irragionevoli
(rispetto al risarcimento ordinario per equivalente).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Reimbursement of repair costs (even "uneconomical"): art. 2058 c.c. and the gained dogmatic awareness of "living law" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1046-1062 |
Numero di pagine | 17 |
Rivista | RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Risarcimento in forma specifica
- Riparazioni antieconomiche
- Responsabilità civile