@inbook{f2095c0910dc45c5aa617f1f54e8a9c7,
title = "Rimanere padri dentro. Il diritto alla famiglia",
abstract = "[Ita:]Il saggio analizza le condizioni che impediscono ai padri detenuti di esercitare il proprio ruolo genitoriale. Condizioni determinate dalle ristrettezze della struttura carceraria, dalla necessit{\`a} della mediazione da parte della compagna (mediazione spesso negata e comunque non facile), dalla difficolt{\`a} di affrontare emozioni e sentimenti dei figli, dall{\textquoteright}assenza di supporti adeguati per riprogettarsi come padri.",
keywords = "Prison, carcere, education, educazione, fatherhood, paternit{\`a}, progetto, project, Prison, carcere, education, educazione, fatherhood, paternit{\`a}, progetto, project",
author = "Elisabetta Musi",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-568-4796-3",
series = "Vita emotiva e formazione",
pages = "53--80",
booktitle = "Genitori comunque. I padri detenuti i diritti dei bambini",
}