Rigenerazione e legislazione regionale: verso un diritto (del governo del territorio) rigenerativo?

Barbara Boschetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]A partire dal rinnovamento che la rigenerazione imprime al governo del territorio e al suo diritto, nel segno di uno sviluppo sostenibile integrale (anche di carattere sociale e istituzionale) e di una unitarietà ecosistemica dei fattori ambientali e antropici, il contributo rilegge lo spazio/tempo costituzionale entro il quale si collocano gli interventi legislativi statali e regionali orientati alla rigenerazione urbana e, in ottica prospettiva, ad una rigeneratività quale matrice essenziale di ogni intervento trasformativo e di uso. In questa prospettiva, è possibile valorizzare i pieni e i vuoti dell’attuale scenario regolatorio e le priorità per un governo del territorio a prova di futuro.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Regeneration and regional legislation: towards a regenerative right (of local government)?
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)64-87
Numero di pagine24
RivistaRIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE
Volume2022
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Rigenerazione
  • enti locali
  • governo del territorio
  • law for urban planning
  • local autonomies
  • resilience
  • resilienza
  • sostenibilità
  • sustainability
  • urban regeneration

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Rigenerazione e legislazione regionale: verso un diritto (del governo del territorio) rigenerativo?'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo