Rifondare la cultura. Motivi ispiratori dell'arte degli anni Trenta attraverso la rivista "Valori Primordiali"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il concetto di “rifondazione” è alla base di quella parte della cultura più illuminata dell’epoca fascista. La proiezione verso il futuro nella proposta di una nuova modernità alternativa, presente nel pensiero di alcuni protagonisti della politica culturale degli anni Venti e Trenta quali Giuseppe Bottai, Antonio Pagano, Sergio Panuzio e della letteratura quali Massimo Bontempelli o lo stesso Filippo Tomaso Marinetti, può essere messa in relazione i “miti” e le idealità del lontano e più recente passato: dall’originario primordiale alla rivoluzione francese. Nell’opera degli artisti italiani degli anni Trenta il connubio moderno-antimoderno può essere assunto quale chiave di lettura di una comune matrice culturale che supera le convenzioni e gli stereotipi e che permette di andare non solo oltre la distinzione astratto e figurativo, ma anche oltre le categorie di avanguardia e di ritorno all’ordine. Tali concetti verranno esemplificati attraverso l’esperienza della rivista “Valori Primordiali” e del Gruppo Primordiali Futuristi, al fine di dimostrare come sia possibile affermare che alcuni motivi ispiratori dell’arte, della letteratura e del progetto architettonico degli anni Trenta, al di là delle convinzioni politiche individuali, ponessero al centro il tema appunto della “rifondazione” della cultura e della società più in generale. Così si spiega anche la promozione di un’arte come quella murale. I principi ispiratori di tale rifondazione, che pongono l’arte come una chiave di lettura del mondo, verranno inoltre analizzati in continuità con quanto avverrà negli anni a seguire, soprattutto in quelli in cui il rapporto arte-società diventerà imprescindibile nelle forme, per citare una formula della Biennale del 1976, di arte “come ambiente sociale”.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Refound the culture. Motifs inspiring the art of the Thirties through the magazine "Valori Primordiali"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)106-123
Numero di pagine18
RivistaPIANO B
Volume2018 / Vol. 3
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Modernismo
  • Muralismo
  • Valori Primordiali
  • arte fascista

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Rifondare la cultura. Motivi ispiratori dell'arte degli anni Trenta attraverso la rivista "Valori Primordiali"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo