Abstract
[Ita:]La conoscenza di sé rappresenta uno degli elementi imprescindibili per la definizione del proprio progetto di vita. La riflessività è un processo attivo grazie al quale l’individuo migliora la propria autoconsapevolezza, bilanciando i diversi aspetti del proprio presente, passato e futuro. Questo processo esplorativo e conoscitivo è particolarmente diffuso nella popolazione universitaria, che tipicamente deve adempiere ad alcuni compiti di sviluppo come l’esplorazione e la definizione della propria identità personale e professionale. Diversi studi hanno rilevato che gli studenti che intraprendono un percorso accademico conforme ai propri interessi sono più soddisfatti della propria esperienza accademica, raggiungono migliori performance nello studio e mostrano una migliore autoefficacia nelle decisioni di carriera. Questo studio intende indagare il ruolo della riflessività sulla soddisfazione accademica, relazione che a oggi non è stata ancora investigata. La ricerca è stata condotta 155 studenti universitari che hanno risposto a un questionario volto a indagare i livelli di riflessività e soddisfazione accademica. Dai risultati emerge una relazione significativa tra i due costrutti, mostrando come le dimensioni della riflessività, soprattutto l’autenticità e la progettualità, impattino positivamente sulla soddisfazione accademica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Reflexivity and academic satisfaction in university students |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 46-57 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | COUNSELING |
Volume | 16 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Reflexivity, Academic satisfaction, University students, Life design, Career counseling
- Riflessività, Soddisfazione accademica, Studenti universitari, Life Design, Consulenza di carriera