RIFLESSIONI SU PROCESSO E VERITÀ

Giulio Ubertis

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il processo, per un lato, si svolge all’interno di un universo linguistico; per l’altro, l’enunciato costituente il referente “storico” della domanda deve essere confrontato dal giudice con quello rappresentato dalla ricostruzione fattuale conseguita in sede giudiziale. Nel processo, pertanto, si esige unicamente un controllo di proposizioni eseguito con altre proposizioni, rispetto al quale non è necessario professare alcuna credenza relativamente al problema del superamento dello iato tra le parole e gli oggetti su cui vertono. La teoria semantica della verità è dunque quella ritenuta più idonea a soddisfare adeguatamente l’esigenza di conseguire una verità giudiziale accoglibile da chiunque.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] REFLECTIONS ON PROCESS AND TRUTH
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa fabbrica delle interpretazioni
Pagine209-210
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
EventoLa fabbrica delle interpretazioni - Milano
Durata: 19 set 200920 set 2009

Convegno

ConvegnoLa fabbrica delle interpretazioni
CittàMilano
Periodo19/9/0920/9/09

Keywords

  • Judicial truth
  • Multiculturalismo
  • Processo
  • Trial
  • Verità giudiziale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'RIFLESSIONI SU PROCESSO E VERITÀ'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo