@inbook{a82f49ec11df43f6aa2bd04afc1927ee,
title = "Riflessioni per concludere",
abstract = "[Ita:]Sintesi finale del convegno con riflessioni su possibili sviluppi delle tematiche",
keywords = "Assimilazioni e repulsioni di civilt{\`a}, Costanza d'Aragona, Costanza di Sicilia, Cristiani e musulmani, Federico II, Fortificazioni Normanno-Sveve, Incontri di culture nel Mezzogiorno, Italia Meridionale, Italo-greci, Monasteri italo-greci, Normanni, Quesiti di Damietta, Romani e Longobardi a Sud, Svevi, Tedeschi a Sud in et{\`a} Staufer, coesistenza e acculturazione nel Mezzogiorno, Assimilazioni e repulsioni di civilt{\`a}, Costanza d'Aragona, Costanza di Sicilia, Cristiani e musulmani, Federico II, Fortificazioni Normanno-Sveve, Incontri di culture nel Mezzogiorno, Italia Meridionale, Italo-greci, Monasteri italo-greci, Normanni, Quesiti di Damietta, Romani e Longobardi a Sud, Svevi, Tedeschi a Sud in et{\`a} Staufer, coesistenza e acculturazione nel Mezzogiorno",
author = "Giancarlo Andenna",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "9788867173914",
volume = "Atti, 21",
series = "Atti giornate normanno-sveve",
pages = "441--458",
editor = "M. Boccuzzi",
booktitle = "Civilt{\`a} a contatto nel Mezzogiorno Normanno-svevo. Economia, Societ{\`a}, Istituzioni. Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, Melfi, Castello federiciano, 13-14 ottobre 2014",
}