Riflessioni metodologiche nella ricerca sulla famiglia. [Methodological thoughts in family research]

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

1 Citazioni (Scopus)

Abstract

[Ita:]Lo studio delle relazioni familiari pone al ricercatore diverse sfide dal punto di vista metodologico che originano dalla particolare natura di questo oggetto di indagine (Lanz et Rosnati, 2002). Il present contributo sottolinea le peculiarità della ricerca sulla famiglia e le implicazioni metodologiche che ne derivano, ponendo particolare attenzione da una parte all'importanza di adottare una prospettiva prettamente familiare in tutte le fasi della ricerca, dall'altra a quella di integrare i diversi livelli (individuale, diadico e familiare) che caratterizzano la famiglia stessa. Attraverso la descrizione di una ricerca sulle relazioni genitori-figli durante la transizione dall'adolescenza all'età adulta, si sono esemplificate le opportunità e le difficoltà di adottare una tale prospettiva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Methodological reflections in family research. [Methodological thoughts in family research]
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)35-46
Numero di pagine12
RivistaSAGGI CHILD DEVELOPMENT & DISABILITIES
Volume30
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • Adolescenza
  • Famiglie
  • Family
  • Metodologia della ricerca
  • Relazioni diadiche
  • research method

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Riflessioni metodologiche nella ricerca sulla famiglia. [Methodological thoughts in family research]'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo