Riflessioni conclusive. Una “diversa normalità"

Elena Besozzi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]il saggio conclude il Rapporto nazionale della Fondazione ISMU, in collaborazione con MIUR e CSER di Roma. A.s. 2013/14. La condizione attuale degli alunni Cni in Italia, arrivati al 9% di incidenza, è quella di una progressiva somiglianza con gli alunni autoctoni, pur persistendo disuguaglianze di rendimento scolastico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Concluding reflections. A "different normal"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAlunni con cittadinanza non italiana. Tra difficoltà e successi, Rapporto nazionale A.s. 2013/2014
EditorMARIAGRAZIA SANTAGATI, valerio ongini
Pagine131-135
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • allievi stranieri
  • disuguaglianze educative
  • diversità culturale
  • italia
  • miur
  • seconde generazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Riflessioni conclusive. Una “diversa normalità"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo