Abstract
[Ita:]Nella sfida quotidiana che le professioni sanitarie sono chiamate ad affrontare, la riflessione pedagogica può configurarsi come un prezioso alleato della medicina, coadiuvando i professionisti nell’affrontare le dinamiche della relazione col paziente. Il dialogo fra medicina e pedagogia rappresenta un’opportunità di interdisciplinarità che consente di superare i confini delle scienze incoraggiando una visione della presa in carico della persona-paziente. Il reparto di Radioterapia si configura come realtà fertile dove comprendere l’autentica domanda di cura di cui è portatore il paziente. Il presente contributo, senza pretesa di esaustività, riporta alcune delle molteplici prassi di personalizzazione che il Centro di Radioterapia Gemelli ART ha messo in atto per porre la persona al centro del percorso di cura; di là da un intento descrittivo e classificatorio, si tratta piuttosto di tematizzare una riflessione sulle radici dell’agire eticamente orientato messe in atto nel Centro.
Titolo tradotto del contributo | Pedagogical reflection and integrated services for the person-patient. A pedagogical approach to Radiotherapy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 119-126 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | JOURNAL OF HEALTH CARE EDUCATION IN PRACTICE |
Numero di pubblicazione | 6 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Patient-Centred
- Pedagogical reflection
- Riflessione pedagogica
- cura
- interdisciplinarietà.
- interdisciplinarity.
- person-patient
- persona-paziente
- treatment