Abstract
[Ita:]Nei recenti rapporti dell’IPCC si conferma quanto già popolare: le attività umane stanno modificando il sistema climatico globale, il global warming è inequivocabile, le conseguenze dei cambiamenti climatici minano la sopravvivenza del pianeta e hanno gravi ripercussioni sulle popolazioni più povere e sulle generazioni future. Il presente studio, stanziandosi nell’ambito della pedagogia generale e sociale, muove da una disamina sulle questioni ecologiche secondo un’interpretazione pedagogica e, indagando la categoria della fraternità come un imprescindibile elemento della formazione umana e condizione per lo sviluppo umano integrale, considera le implicazioni etico-educative rintracciabili nella Lettera enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Nel documento, il pontefice assume l’idea che la radice della crisi in atto sia primariamente antropologica e asserisce la «necessità impellente dell’umanesimo, che fa appello ai diversi saperi, per una visione più integrante e integrale». Il volume accoglie in prospettiva pedagogica l’invito di Francesco nel promuovere un dialogo scientifico e culturale in direzione di nuovi stili di vita per abitare la Terra in modo ecologico, camminando nella storia guardando la realtà in modo organico, poiché «tutto è connesso». In modo peculiare, esso offre un contributo al dibattito pedagogico sull’impegno dei giovani per un autentico sviluppo sostenibile, attraverso la formazione all’ecologia integrale per un’autentica conversione ecologica. In questa prospettiva, lo studio approfondisce le potenzialità di alcune esperienze formative rivolte ai giovani in ambito universitario, tra cui il Villaggio per la Terra e la Laudato si’ Action Platform.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Pedagogical reflection and Laudato si'. Young people and training for integral ecology, between climate change and ecological conversion in action |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Pensa MultiMedia |
Numero di pagine | 366 |
ISBN (stampa) | 979‐12‐5568‐008‐6 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Pedagogia
- Village for the Earth
- Ecologia integrale
- Cambiamenti climatici
- Formazione
- Giovani
- Sviluppo sostenibile
- Sostenibilità
- Conversione ecologica
- Educazione
- Villaggio per la Terra
- Laudato si' Action Platform
- Education
- Laudato si'
- Youth
- Climate change
- Sustainable development
- Pedagogy
- Ecological conversion
- Integral ecology