Riferimento plurale

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]In filosofia del linguaggio il riferimento plurale ha ricevuto un’attenzione molto minore rispetto a quello singolare. In questo articolo viene avanzata l’ipotesi che ciò sia almeno in parte dovuto alla classica interpretazione dei predicati come funzioni da oggetti a valori di verità. Poiché funzioni di questo tipo possono accettare solo argomenti singolari, ciò ha portato o a una scarsa attenzione nei confronti del riferimento plurale o addirittura al tentativo di ridurlo a quello singolare. Due sono gli obiettivi di questo saggio: il primo è quello di mostrare che i tentativi di ridurre il riferimento plurale a quello singolare falliscono, il secondo quello di abbozzare una teoria della predicazione alternativa a quella tradizionale che sia compatibile con il riferimento plurale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Plural reference
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-29
Numero di pagine29
RivistaAPHEX
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Plural reference
  • Semantics of predicates

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Riferimento plurale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo