Riconvertire i giovani da NEET a motore per la crescita del paese

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

[Ita:]L’attenzione verso i giovani usciti dal sistema formativo senza (ancora) aver trovato pieno accesso al mondo del lavoro è andata continuamente crescendo negli ultimi anni. Una forte spinta in tale direzione è arrivata anche dalla crisi che, come ben noto, ha colpito in modo particolare le nuove generazioni. Il tema è così diventato di sempre più ampio interesse, sia scientifico sia pubblico, stimolando in ordine sparso sul territorio — anche in sinergia con il Piano Garanzia giovani avviato ufficialmente nel maggio 2014 — progetti di attivazione da parte di vari soggetti (enti, associazioni, fondazioni ecc.) e progetti di studio e analisi da parte di varie università ed istituti di ricerca. Il convegno è stata l’occasione per unire forze, sguardi e pensieri sul tema, per fare il punto su pratiche e analisi, per un confronto critico e costruttivo tra chi si è occupato, da prospettive e contesti diversi, del mondo dei NEET. Il tutto al fine di potenziare la capacità collettiva di comprensione e azione sul fenomeno. ...
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Convert young people from NEET to motor for the growth of the country
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUna generazione in panchina. Da NEET a risorsa per il paese
EditorSironi Emiliano Alfieri Sara
Pagine7-16
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • NEET
  • giovani
  • occupazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Riconvertire i giovani da NEET a motore per la crescita del paese'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo