Abstract
[Ita:]Il volume pone a tema la ricerca pedagogica per le relazioni educative familiari. Spazio d'intervento del sapere educativo, essa promuove il potere di pensare e di agire delle famiglie.
Lo studio prende avvio dall'esplorazione delle esperienze e delle problematiche che sollecitano il ragionamento pedaogico intorno alla famiglia, precisa la pertinenza delle questioni metodologiche e delle scelte operative poste in atto nei procedimenti d'indagine; articola le ragioni di un percorso di ricerca in grado di produrre processi di emancipazione per i soggetti coinvolti, e al tempo stesso, di elaborare nuove forme di sapere legittimo per la comunità scientifica; sollecita al riconoscimento della soggettività delle famiglie nei percorsi della ricerca educativa. Riconoscere le famiglie significa aiutarle a posizionarsi nella rete delle relazioni degli attori legittimati a produrre sapere.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Recognize the family. Research strategies and training practices |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | UNICOPLI |
Numero di pagine | 154 |
ISBN (stampa) | 9788840014562 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Keywords
- FAMIGLIA
- PEDAGOGIA
- RICERCA