Richiesta di circoncisione non terapeutica su minori. Il punto di vista giuridico

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La presenza nella società italiana di un pluralismo religioso diffuso ha modificato l'approccio tenuto dal diritto e dalla giurisprudenza su temi quali quello della circoncisione religiosa maschile. L'articolo analizza dal punto di vista anche della giurisprudenza la risposta dell'ordinamento giuridico alle esigenze proprie di alcune confessioni religiose (ebraismo ed islam) rispetto al tema in esame.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Request for non-therapeutic circumcision on minors. The legal point of view
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMedicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa
EditorPatrizia Funghi
Pagine163-170
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Bioetica
  • Circoncizione
  • Confessioni religiose
  • Ebraismo
  • Islam
  • Lesioni personali
  • Libertà religiosa
  • Multiculturalismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Richiesta di circoncisione non terapeutica su minori. Il punto di vista giuridico'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo