Ri-personalizzazione e management nella transizione in corso

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani*, Daniela Corsaro, Cristina Mele

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Viviamo tempi contraddittori, difficili da interpretare e governare razionalmente. Da un lato, infatti, nella realtà di tutti i giorni osserviamo il diffondersi di meccanismi pervasivi di spersonalizzazione, in cui protagonisti sono macchine, algoritmi, dati e altri dispositivi digitali che condizionano gli uomini con cui entrano in contatto. Al tempo stesso, però, prendono corpo processi di innovazione e di esplorazione del possibile che sono invece presidiati da persone, dando così luogo a forme più o meno rilevanti di ri-personalizzazione dei processi economici e delle relazioni sociali. Sulla scorta di casi studio che sono stati sviluppati in collaborazione con CFMT (Centro di Formazione Management del terziario), questo volume affronta il tema della ri-personalizzazione del business focalizzandosi su quattro direttrici di riflessione: l’innovazione partecipata, la connessione digitale, la creazione di sensi e significati e la ri-personalizzazione attraverso l’esperienza. L’approccio proposto travalica il percorso lineare dal vecchio al nuovo, per attraversare invece le asperità e i conflitti tipici della transizione. L’ambivalenza tra vecchio e nuovo, tra conoscenza replicativa e generativa, tra autonomia delle persone e impegni collaborativi nelle reti è infatti assunta come l’elemento costitutivo della ri-personalizzazione in corso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Re-personalization and management in the ongoing transition
Lingua originaleItalian
EditoreFRANCO ANGELI EDITORE
Numero di pagine223
Volume2020
ISBN (stampa)9788835105268
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Serie di pubblicazioni

NomeCFMT - CENTRO DI FORMAZIONE MANAGEMENT DEL TERZIARIO

Keywords

  • Digital transformation
  • Management

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ri-personalizzazione e management nella transizione in corso'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo