Ri-belle in rosa. Figure dell’adolescenza nel franchise delle Principesse Disney

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio affronta un segmento particolare della cinematografia d'animazione, quella prodotta dai Walt Disney Studios a partire dal 1937, attinge, direttamente o indirettamente, con maggiore o minore libertà, al repertorio narrativo della fiaba così come codificato dal genere letterario del Märchen o del Fairy Tale. In particolare, l'attenzione viene posta su una figura narrativa talmente attestata in tale cinematografia da diventare un autentico franchise nelle strategie di marketing intraprese da Disney: la figura della Principessa. Nonostante le apparenze si tratta di un oggetto complesso, posto all'incrocio fra tradizione folklorica, letteratura per l'infanzia, industria cinematografica e del giocattolo, marketing e merchandising, psicanalisi e psicologia dello sviluppo, critica femminista e gender studies e -soprattutto- processi di consumo e appropriazione che vedono impegnate milioni di bambine (e bambini) in tutto il mondo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Re-belle in pink. Figures of adolescence in the Disney Princesses franchise
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteScena madre. Donne personaggi e interpreti della realtà. Studi per Annamaria Cascetta
EditorROBERTA CARPANI, LAURA PEJA, LAURA AIMO
Pagine443-450
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Adolescence
  • Adolescenza
  • Animazione
  • Disney
  • Princess culture

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Ri-belle in rosa. Figure dell’adolescenza nel franchise delle Principesse Disney'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo