Abstract

[Ita:]Il cellulare e le forme di comunicazione mediata al computer (CMC) – dall’email, all’instant messaging, ai blog, ai siti di social network - costituiscono ormai pratiche ben integrate nella vita quotidiana per la gestione delle relazioni interpersonali e la costruzione della propria identità (Livingstone, 2008: 394). Le tecnologie di comunicazione mobile e online estendono le interazioni al di là del contesto di compresenza fisica, generando un ambiente di comunicazione “full time” e “anywhere” che precede, accompagna, e prolunga l’incontro faccia a faccia. In questo saggio si esplorano le pratiche comunicative che caratterizzano la socialità di adolescenti e giovani, e che concorrono a definire la configurazione dei legami sociali come “multimedia relations” (Baym et al., 2004).
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Social networks and ubiquitous connectivity
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteCrossmedia Cultures. Giovani e pratiche di consumo digitali
EditorScifo, B., Vittadini, N., Pasquali F.
Pagine45-62
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • internet
  • mobile phones
  • online connectivity
  • social connections
  • social networking
  • social networks
  • socialità
  • telefonia mobile

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Reti sociali e connettività ubiqua'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo