Abstract
[Ita:]Una delle caratteristiche portanti della nuova economia dei servizi è la produzione a rete, che mette produttore e utilizzatore nella condizione di costruire insieme il contesto materiale e semantico in cui si svolge l'esperienza di consumo. In questo processo si sovrappongono e si integrano elementi hard (tangibili) con elementi soft (intangibili), superando la tradizionale dicotomia tra beni e servizi. La tecnologia, inoltre, rende possibile accedere a nuovi servizi, personalizzare gli stessi e replicarne l'erogazione, in modo da ridurre il costo unitario della prestazione fornita, aumentandone il valore complessivo. Sono particolarmente significativi in questo campo i servizi di telemedicina in cui grazie alla tecnologia (hard e soft) è consentito il trasferimento di parametri biomedici dal domicilio del paziente allo studio medico, e di telesanità, in cui la tecnologia permette la condivisione di dati e informazioni tra organizzazioni sanitarie.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] business networks and teleservices: interdependencies and development potential |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 61-78 |
Numero di pagine | 18 |
Rivista | ECONOMIA DEI SERVIZI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Keywords
- innovazione
- network
- nuove tecnologie
- teledomotica
- telemedicina
- teleservizi