Abstract
[Ita:]E’ esigenza sempre più sentita da parte dei vari ordinamenti stabilire un sistema sanzionatorio a carico delle persone giuridiche che traggono vantaggio da un’attività delittuosa. In questa linea, gli artt. 46-51 (Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche derivante da reato) della legge n. VIII dell’11 luglio 2013 dello Stato Città del Vaticano recante norme complementari in materia penale, hanno introdotto nell’ordinamento vaticano sanzioni a carico delle persone giuridiche coinvolte in attività criminose , con una testo normativo che ricalca (anche letteralmente) il d. lgs. n. 231 dell’8 giugno 2001. Con un motu proprio approvato in pari data, il Pontefice Francesco ha esteso l’applicazione delle leggi penali approvate dalla Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano anche all’ambito della Santa Sede, e quindi a soggetti propri dell’ordinamento canonico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Personal responsibility and collective responsibility in canonical criminal law |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 342-353 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | DIRITTO E RELIGIONI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- responsability, canonical penal law, entity
- responsabilità, diritto penale canonico, persona giuridica