Responsabilità del produttore e giurisdizione nel regolamento «Bruxelles I»: il forum commissi delicti tra esigenze di coerenza e limiti all'interpretazione intertestuale alla luce di una recente sentenza della Corte di giustizia

Chiara Marenghi

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Nella sentenza Kainz del 16 gennaio 2014 la Corte di giustizia dell’Unione europea torna a pronunciarsi sull’interpretazione dell’art. 5, par. 3 del regolamento (CE) n. 44/2001 concernente la competenza gurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (c.d. «Bruxelles I»). Il quesito sottoposto alla Corte riguarda l’individuazione del giudice competente in un classico caso di responsabilità del produttore e verte, in particolare, sul significato da attribuire alla nozione di «luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto» nella variante di «luogo del fatto generatore del danno». Nel rispondere a tale interrogativo i giudici affrontano la delicata questione del coordinamento tra il regolamento «Bruxelles I» e il regolamento (CE) n. 864/2007 (c.d. «Roma II»), che introduce negli Stati membri dell’Unione norme di conflitto uniformi in materia di legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali. Il contributo esamina quindi la soluzione fornita dalla Corte considerando, in primo luogo, gli specifici insegnamenti in tema di responsabilità del produttore e, in secondo luogo, la questione del coordinamento tra competenza giurisdizionale e legge applicabile in materia di obbligazioni extracontrattuali. La combinazione dei due aspetti porta poi a interrogarsi sull’opportunità di estendere l’interpretazione accolta dalla Corte in relazione all’art. 5, par. 3 del regolamento «Bruxelles I» alla nozione di «fatto che determina la responsabilità» prevista dall’art. 17 del regolamento «Roma II», dedicato alle norme di sicurezza e di condotta.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Producer Responsibilities and Jurisdiction in the Brussels I Regulation: The Forum Delicately Committed Between Needs of Consistency and Limits to Intertextual Interpretation in the Light of a Recent Judgment of the Court of Justice
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1107-1124
Numero di pagine18
RivistaDIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Brussels I Regulation
  • international product liability
  • regolamento Bruxelles I
  • responsabilità del produttore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Responsabilità del produttore e giurisdizione nel regolamento «Bruxelles I»: il forum commissi delicti tra esigenze di coerenza e limiti all'interpretazione intertestuale alla luce di una recente sentenza della Corte di giustizia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo