Abstract
[Ita:]Le nozioni di resilienza e vulnerabilità territoriale sono strumenti utili per rappresentare il livello di sostenibilità dello sviluppo regionale, soprattutto con un approccio olistico che consideri anche le dimensioni sociali ed ambientali dei sistemi locali. Lo sviluppo sostenibile appare infatti sempre più cumulativo e multidimensionale e va quindi analizzato nella complessità delle relazioni tra indicatori di reddito e occupazione, socialità e qualità istituzionale, uso del suolo e biodiversità. Nel presente lavoro si costruiscono nuove mappe della resilienza e della vulnerabilità nelle regioni europee attraverso tecniche multivariate e si studiano le relazioni dirette e indirette tra questi indicatori e le variabili obiettivo dello sviluppo sostenibile territoriale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Resilience and vulnerability in European regions |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 91-118 |
Numero di pagine | 28 |
Rivista | SR SCIENZE REGIONALI |
Volume | 19 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- analisi delle componenti principali
- indicatori compositi
- resilienza regionale
- sostenibilità