Renato Piattoli: il metodo storico di un paleografo per il Codice diplomatico dantesco

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La presentazione del contributo paleografico e archivistico di Renato Piattoli (1906-1974) nella puntuale riedizione del Codice diplomatico dantesco (CDD), con i vari aggiornamenti protrattisi fino al termine della sa esistenza, è diventata l’occasione per evidenziare la nascita del metodo storico per gli studi filologici e la sua declinazione da parte di Piattoli maturata attraverso la lezione dei suoi maestri, da Luigi Schiaparelli a Michele Barbi, di cui fu un assiduo collaboratore
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Renato Piattoli: the historical method of a paleographer for Dante's diplomatic code
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI grandi maestri di fronte a Dante, Atti del Seminario dantesco permanente, 3 marzo - 2 dicembre 2021
Pagine41-59
Numero di pagine19
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeRICERCHE. LETTERATURA ITALIANA

Keywords

  • Historical method
  • Metodo storico
  • Palaeography
  • Paleografia
  • Renato Piattoli

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Renato Piattoli: il metodo storico di un paleografo per il Codice diplomatico dantesco'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo