Abstract
[Ita:]Con la sentenza n. 22 del 2022 la Corte costituzionale torna a occuparsi di misure di sicurezza e in particolare di REMS (residenze per l’esecuzione di misure di sicurezza), strutture che hanno sostituito negli ultimi anni gli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG). La Corte evidenzia la lesione della riserva assoluta di legge di cui all’art. 25, comma 3, Cost., nonché delle competenze del Ministro della giustizia, ai sensi dell’art. 110 Cost., rispetto al ricovero in REMS. La sentenza si segnala altresì perché giunge dopo una complessa ordinanza istruttoria - dei cui risultati viene dato conto in motivazione - e, per altro verso, perché, pur avendo accertato l’illegittimità costituzionale della disciplina contestata, non la dichiara, invitando il legislatore a intervenire rapidamente mediante una complessiva riforma di sistema.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] REMS: reservation of law and powers of the Minister of Justice. After an extensive investigation, another ruling of ascertained but not declared unconstitutionality. Observations on Corte cost. n. 22/2022. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 274-293 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | OSSERVATORIO COSTITUZIONALE |
Volume | 2022 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- decisioni corte costituzionale
- ministro della giustizia
- misure di sicurezza
- riserva di legge