Abstract
[Ita:]Dal limite estremo della mistica (primo convegno) e dal vasto campo dell’esperienza religiosa (secondo convegno), si è giunti nel terzo Convegno nazionale del Progetto “Filosofia ed esperienza religiosa”, di cui G. Colombo è il coordinatore, alle pratiche della religione e della fede in una età enigmatica, la post-secolare, insieme segnata dal più radicale relativismo e dal cosiddetto “ritorno di Dio”. Il convegno ha proposto chiavi di lettura e di interpretazione evidenziate ed elaborate con metodo (fondamentalmente) filosofico-antropologico: dopo avere vagliato i fondamenti teo-antropologici della soggettività religiosa nei due precedenti convegni, si sono considerate le condizioni e le situazioni delle pratiche della religione e della fede nell’età post-secolare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Religion and faith in the post-secular age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Vita e Pensiero |
Numero di pagine | 3 |
ISBN (stampa) | 9788834325261 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- post-secolare, religione, fede
- post-secular, religion, fait.