Relazioni scolastiche nelle classi ad elevata concentrazione di alunni di origine immigrata. Riflessioni da un’indagine in Lombardia

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La presenza di concentrazioni di alunni di origine immigrata nelle scuole medie superiori al 30% è una realtà diffusa in tutto il Nord Italia, che va studiata con un approccio il più possibile neutrale rispetto ad interpretazioni forzatamente negative e possibili allarmi sociali per il formarsi di scuole o classi “segregate”. Un’indagine svolta di recente in Lombardia, promossa dall’Osservatorio Orim, ha intervistato 1040 studenti di scuola secondaria di I grado, iscritti in classi con una media del 40% di utenza straniera. E’ stato esplorato il tema delle relazioni tra pari e con gli insegnanti, per verificare se e in che misura i teenager vivono la multietnicità come un problema e quali sono le principali distinzioni e disuguaglianze tra italiani e stranieri. Ne emerge un quadro più positivo di quanto atteso, che privilegia il senso di soddisfazione, di benessere e reciprocità, indipendentemente dall’appartenenza etnica. Ha subito prepotenza e razzismo solo il 17% degli stranieri di seconda generazione e il 23% di quelli nati all’estero. Sono soprattutto gli stranieri a valutare in modo positivo la multietnicità in classe e il modo in cui vengono trattati dagli insegnanti poiché si sentono aiutati ed ascoltati dagli operatori scolastici. Tra gli italiani si riscontra un giudizio lievemente più negativo verso i docenti, causato in parte dal sentimento di privazione relativa, e per una minoranza (10%) la percezione della multietnicità come fatto negativo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] School relationships in classes with a high concentration of pupils of immigrant origin. Reflections from an investigation in Lombardy
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)143-162
Numero di pagine20
RivistaMONDI MIGRANTI
Volume2012
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Lombardy
  • attutude towards otherness
  • diversity management
  • inter-ethnical relation
  • segregated schools
  • social survey
  • sociology of education

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Relazioni scolastiche nelle classi ad elevata concentrazione di alunni di origine immigrata. Riflessioni da un’indagine in Lombardia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo