Abstract
[Ita:]L'articolo riflette sull'odio tre premesse su come interpretare l'odio nel social Web (hate speech online). Innanzitutto vengono chiarite alcune premesse interpretative – e quindi assumere le necessarie posture educative – riguardanti le relazioni sociali nel Web e le modalità di crescita ed affermazione dell’odio. Vengono poi analizzate le caratteristiche dell'ambiente digitale che facilitano la propagazione dell'odio e i processi di disinibizione tossica. Infine, l'autore si interroga da un punto di vista educativo su come prevenire e contrastare le forme di odio online, proponendo di educare al pensiero critico, educare alla responsabilità e affermare un'idea positiva di libertà.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Online relationships and toxic disinhibition: educating onlife responsibility |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 34-43 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | OPPINFORMAZIONI |
Volume | XLVI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- conflict
- conflitto
- hate speech online
- media education
- odio online
- onlife
- social network