Relazioni familiari al tempo del Covid-19 e buone prassi derivanti dal mondo dell’adozione

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]La pandemia da Covid-19 ha segnato la vita delle famiglie in modo significativo e dirompente. Da un lato, ha comportato una riorganizzazione dei ritmi di vita, in un precario gioco di equilibri nella conciliazione fra lavoro e famiglia. Dall’altro lato, ha chiesto inedite capacità nell’assunzione dell’incertezza quale orizzonte prossimo di ogni progettualità. Il contributo prende le mosse dall’analisi delle narrazioni di alcuni genitori adottivi al riguardo, al fine di precisare nessi significativi fra l’esperienza adottiva e l’emergenza sanitaria in corso. In prospettiva pedagogica, si tenterà di porre in luce alcune dimensioni utili allo sviluppo della resilienza familiare e dell’empowerment.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Family relationships at the time of Covid-19 and good practices deriving from the world of adoption
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)243-261
Numero di pagine19
RivistaRIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE FAMILIARE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • adoption, family relationships, Covid-19, emergency, resilience
  • adozione, relazioni familiari, Covid-19, emergenza, resilienza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Relazioni familiari al tempo del Covid-19 e buone prassi derivanti dal mondo dell’adozione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo