@inbook{fe7c1e77e376466ca2739e2d2bd8560b,
title = "Reinterpretare il corpo tra narrazioni ed esperienze performative",
abstract = "[Ita:]In relazione ad un{\textquoteright}articolata gamma di narrazioni dei corpi nella contemporaneit{\`a}, il contributo reinterpreta la relazione tra persona, educazione e corpo in modo plurale, secondo un paradigma pedagogico che si propone la ricomposizione in armonia delle istanze interne alle persone, di quelle esterne e della comunit{\`a}, guardando al corpo come attivatore di ascolto, dialogo, partecipazione.",
keywords = "Body, Corpo, Education to corporeality, Educazione alla corporeit{\`a}, Incorporated resonance, Narrative education, Narrazione, Risonanza incorporata, Body, Corpo, Education to corporeality, Educazione alla corporeit{\`a}, Incorporated resonance, Narrative education, Narrazione, Risonanza incorporata",
author = "Marisa Musaio",
year = "2020",
language = "Italian",
isbn = "978-88-6760-768-6",
volume = "2020",
series = "SOCIET{\`A} ITALIANA DI PEDAGOGIA",
pages = "362--372",
editor = "G Cappuccio and G Compagno and S Polenghi",
booktitle = "30 anni dopo la Convenzioni ONU sui diritti per l'infanzia. Quale pedagogia per i minori?",
}