Abstract
[Ita:]Studi precedenti indicano che la schizofrenia è caratterizzata da un alterato funzionamento cerebrale. Nello specifico sono state rilevate anomalie elettroencefalografiche (EEG), sotto forma di una prevalenza di onde a bassa frequenza, mentre studi di neuroimaging hanno individuato un’atipica responsività cerebrale. Nonostante la presenza di evidenze sperimentali, l’integrazione di queste due metodiche non è solitamente usata per valutare la disregolazione emotiva presente nei pazienti schizofrenici. Scopo del presente studio pilota è quello di analizzare mediante co-registrazione EEG e Spettroscopia funzionale del vicino infrarosso (fNIRS) il funzionamento cerebrale di pazienti affetti da schizofrenia, e utilizzare la tecnica Neurofeedback (NF) per ripristinare l’attività elettrica dei due emisferi ad una condizione bilanciata e ottimale. Il campione consta di 8 pazienti schizofrenici suddivisi in due gruppi: gruppo neurofeedback (5 pazienti, N) e gruppo controllo (3 pazienti, C). Lo studio ha previsto 3 fasi: a) Fase iniziale (T0) di assessment neurofisiologico e delle capacità di appraisal degli stimoli emotigeni (Self-Assessment Manikin, SAM), per selezionare un trattamento NF specifico; b) applicazione di un protocollo NF di cinque settimane (T1); c) valutazione neurofisiologica post-trattamento per testare l’efficacia NF in termini di distribuzione emisferica e responsività corticale (T2). Come ipotizzato, è emerso in T0 un pattern di asimmetria corticale con prevalenza di onde a bassa frequenza, nello specifico della banda delta. Tuttavia, le competenze cognitive di valutazione esplicita della valenza emotiva degli stimoli è apparsa preservata. Inoltre, è emerso un effetto significativo del trattamento in T2 per il gruppo N rispetto al gruppo C, sotto forma di una modulazione delle misure EEG e fNIRS. I nostri risultati suggeriscono la necessità di promuovere ulteriori studi volti ad indagare l’uso del NF per la regolazione emotiva in pazienti psichiatrici.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Emotional regulation / dysregulation in schizophrenic patients: neurofeedback and electrophysiological (EEG) and hemodynamic (fNIRS) treatment |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Atti del «XXII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Sperimentale» |
Pagine | 47 |
Numero di pagine | 1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Evento | XXII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Sperimentale - Roma Durata: 20 set 2016 → 22 set 2016 |
Convegno
Convegno | XXII Congresso Nazionale AIP della Sezione di Psicologia Sperimentale |
---|---|
Città | Roma |
Periodo | 20/9/16 → 22/9/16 |
Keywords
- Disregolazione emotiva
- EEG, fNIRS
- Neurofeedback
- Schizofrenia