Abstract
[Ita:]Il saggio focalizza dal punto di vista teoretico il passaggio dalla poetica all'estetica proposto da A. G. Baumgarten, primo teorico della disciplina. Viene messa in luce l'importanza, per il ripensamento delle regole retorico-poetiche proposto da Baumgarten, del riferimento alla nozione leibniziana di "regno della grazia".Viene chiarito il nuovo portato ontologico delle stesse regole, fattesi ora "eidetico-costitutive", entro la nuova cornice dell'estetica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Kingdom of nature, kingdom of grace. The rules and the aesthetic |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La Natura tra Oriente e Occidente |
Pagine | 129-143 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1996 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | I Convegno nazionale della Associazione italiana studi di Estetica (A.I.S.E.) - Trento Durata: 11 apr 1994 → 12 apr 1994 |
Convegno
Convegno | I Convegno nazionale della Associazione italiana studi di Estetica (A.I.S.E.) |
---|---|
Città | Trento |
Periodo | 11/4/94 → 12/4/94 |
Keywords
- Baumgarten
- ontologia poetica
- regole eidetico-costitutive