Abstract
[Ita:]Il teatro rappresenta l’immediatezza della performance. Ma la performance non riguarda solo il teatro: ogni nostra azione include un elemento di performance. Da questa prospettiva, ciascuno di noi quotidianamente si trova, per così dire, in scena - alla ribalta - quando svolge i propri compiti, impegni e doveri.
Man mano che si avanza nel proprio lavoro, e il palcoscenico si amplia, aumenta anche il bisogno di una formazione continua, rafforzando così l’importanza dello sviluppo professionale e personale permanente. Partendo da questo concetto, il testo propone una raccolta di riflessioni su vari aspetti della performance, intesa nel suo significato più ampio.
Il testo in inglese comprende inoltre un case study sulla performance: si descrivono gli sforzi di una singola persona che, assistita da un cast di fidati sostenitori, raccoglie fondi per un’associazione di beneficenza. L’impresa procede per gradi: dalla fase delle prove, facendo proprie lungo il cammino le osservazioni sulla preparazione, sul training, le considerazioni sulle attrezzature e la logistica, fino all’esecuzione finale e al conseguente feedback sulla performance.
Lingua originale | English |
---|---|
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 135 |
ISBN (stampa) | 978-88-8311-882-1 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Coaching
- Drama
- Performance
- Training