Reddito e Saggio di Interesse nelle Decisioni di Consumo e Risparmio nell'ipotesi di comportamento razionale

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]È noto che l'analisi relativa al comportamento razionale del consumatore è stata per ragioni di semplicità, portata avanti nella letteratura economica lungo due linee: l’una concernente il problema delle scelte tra consumo e risparmio, Questo problema si definisce intertemporale in quanto la determinazione del consumo e del risparmio in un periodo è fatta considerando una serie di variabili relative a un orizzonte temporale (e contemporaneamente alla fissazione dei consumi e dei risparmi per ogni periodo dell'orizzonte); l'altra è relativa al problema di scelta dei diversi beni che entrano nel consumo di un periodo, che si definisce problema intratemporale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Income and Rate of Interest in Consumption and Savings Decisions in the hypothesis of rational behavior
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSaggi di economia
EditorLombardini Siro Forte Francesco
Pagine1-52
Numero di pagine52
Stato di pubblicazionePubblicato - 1965

Keywords

  • reddito
  • saggio di interesse

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Reddito e Saggio di Interesse nelle Decisioni di Consumo e Risparmio nell'ipotesi di comportamento razionale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo