Abstract
[Ita:]La pronuncia è stata emessa a seguito di rinvio pregiudiziale. Il giudizio a quo ha ad oggetto il recupero dell’esenzione fiscale su interessi e royalties prevista dall’ordinamento di Gibilterra e dichiarata aiuto di Stato incompatibile da parte della Commissione UE. In particolare, la Corte di giustizia si pronuncia sulla possibilità di detrarre, dall’importo oggetto di recupero, l’imposta assolta, nello Stato della fonte, su dividendi e interessi prodotti all’estero. Secondo i Giudici europei tale detrazione è legittima poiché non si può impedire ai beneficiari di avvalersi, in sede di recupero, di detrazioni e deduzioni previste dalla legislazione nazionale, purché essi ne avessero effettivamente diritto nel periodo d’imposta nel quale i redditi avrebbero dovuto essere tassati. Inoltre, il credito d’imposta non costituisce, a sua volta, un aiuto di Stato, perché è una norma generale compresa nel sistema di riferimento e non presenta profili di selettività.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Recovery of state aid implemented through fiscal measures and relevance of taxes paid abroad |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1794-1807 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE |
Volume | 2023 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2022 |
Keywords
- State aid, recovery, taxation
- aiuti di Stato, recupero, imposte