Recenti sviluppi sulla questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione a norme della CDFUE e del diritto UE con effetto diretto

Giuseppe Monaco*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il presente lavoro si propone di esaminare i più recenti sviluppi della giurisprudenza costituzionale in merito al rapporto tra giudice comune, Corte costituzionale e Corte di Giustizia, quando viene in rilievo un contrasto tra una disposizione di legge e una norma della CDFUE o del diritto derivato UE dotata di efficacia diretta, che attiene ai medesimi diritti tutelati anche da parametri interni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Recent developments on the constitutionality issue raised in relation to rules of the CFREU and EU law with direct effect
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)147-159
Numero di pagine13
RivistaDIRITTO PUBBLICO EUROPEO. RASSEGNA ONLINE
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Carta dei diritti fondamentali, primato del diritto UE, efficacia diretta, disapplicazione, pregiudizialità
  • EU Charter of Fundamental Rights, primacy of UE law, direct effect, disapplication, prejudiciality

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Recenti sviluppi sulla questione di legittimità costituzionale sollevata in relazione a norme della CDFUE e del diritto UE con effetto diretto'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo