Recensione di M. De Angelis-P. Trenta, “In modo giusto. Medicina Narrativa nelle cure di fine vita”, Emmebi Edizioni Firenze, Firenze, 2018

Gaia Donati

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Alla fruttuosa integrazione tra Medicina Narrativa e Cure Palliative è dedicato il pregevole volume di Marta De Angelis, giovane medico palliativista, e di Paolo Trenta, sociologo tra i più attivi promotori di percorsi di pratica narrativa clinica in Italia. “In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita” si segnala per la presa di coscienza che le narrazioni delle persone malate e dei loro familiari, strutturate e gestite con metodo dai membri dell’équipe, sono gli elementi fondamentali per generare alternative che certamente non potranno modificare l’esito ma che almeno contribuiranno a rendere l’ultimo periodo più umano, caldo, personale: la Medicina Narrativa e le Cure Palliative possono condurre insieme a conoscere e a mettere in campo azioni per una fine dignitosa, a condividere un percorso giusto per quella singola persona e per i suoi cari, a preparare una « morte vestita su misura ».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Review by M. De Angelis-P. Thirty, “Rightly. Narrative Medicine in end-of-life care ", Emmebi Edizioni Firenze, Florence, 2018
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1221-1224
Numero di pagine4
RivistaRivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Cure Palliative
  • Medicina Narrativa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Recensione di M. De Angelis-P. Trenta, “In modo giusto. Medicina Narrativa nelle cure di fine vita”, Emmebi Edizioni Firenze, Firenze, 2018'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo