Abstract
[Ita:]Tema del volume recensito è l'ideologia del tardo impero romano, quale appare delineata attraverso la contemporanea produzione monetale. Gli argomenti trattati riguardano alcuni degli aspetti più rilevanti nell'iconografia delle monete, elaborata tra l'avvento di Costantino I (306) e la morte di Teodosio I (395). Particolare attenzione è dedicata alla dinamica che si instaura fra due simboli ricorrenti, talvolta complementari e contraddittori sui quali si appoggia la costruzione dell'ideologia imperiale nel IV secolo: la Fenice, il favoloso uccello solare in grado di rinascere dalle proprie ceneri e il chrismon, inizialmente pegno di vittoria apparso all'imperatore Costantino, in seguito emblema dinastico e segno cristiano.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Review of: D. Hollard, F. López Sánchez, Chrism and the Phoenix. Monetary images and ideological changes in the 4th century, Scripta Antiqua 63, Bordeaux 2014, pp. 230, |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 305-307 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Ideologia tardo imperiale
- Monetazione tardo imperiale