Abstract
[Ita:]La recensione intende presentare il volume "Shanghai nella letteratura di viaggio italiana. Realtà e percezione di un emporio fluviale diventato megalopoli" di Stefano Piastra, il quale delinea un inedito ritratto di Shanghai a partire non solo dalla sua evoluzione storico-geografica, bensì anche includendo una disamina della percezione altrui. A tal fine, la monografia ricorre al vasto background della letteratura di viaggio prodotta dai viaggiatori italiani in Cina nel corso dei secoli.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Review of the book "Shanghai in Italian travel literature. Reality and perception of a river emporium that has become a megalopolis" by S. Piastra |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 178-180 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA |
Volume | CXXVIII |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Letteratura odeporica
- Relazioni Italia-Cina
- Shanghai
- Sviluppo territoriale