Abstract
[Ita:]Il contributo analizza il ruolo della sentenza dichiarativa di fallimento, all'interno delle fattispecie di bancarotta, affrontando l'annoso dibattito circa la sua natura di elemento costitutivo del reato ovvero di condizione obiettiva di punibilità. L'Autore, prendendo spunto da un'innovativa - ma episodica - pronuncia della Corte di cassazione, procede a una revisione critica dei diversi orientamenti interpretativi, accogliendo la tesi che qualifica la sentenza dichiarativa di fallimento quale condizione obiettiva di punibilità, avente natura estrinseca, del delitto di bancarotta fraudolenta prefallimentare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Bankruptcy Offenses and Role of the Bankruptcy Judgment: Does the Supreme Court Start a Critical Review of Traditional Positions? |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 356-370 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- bancarotta
- sentenza dichiarativa di fallimento