Realismo interno e razionalità nel pensiero di Hilary Putnam

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]In Ragione, verità e storia (1981), dopo il passaggio dal realismo metafisico al realismo interno, Putnam elaborò una teoria della razionalità come facoltà che non si limita a ratificare la fedeltà delle diverse immagini che rispecchiano il mondo, ma collabora alla costruzione del mondo. Egli sostenne che un minor realismo per quanto concerne la fisica e un minor soggettivismo per quanto concerne l’etica sono strettamente connessi. Egli opta allora per il realismo interno rifiutando di conseguenza anche la teoria della verità come corrispondenza per ridefinirla come «accetta¬bi¬lità razionale idealizzata».
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Internal realism and rationality in Hilary Putnam's thought
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)473-496
Numero di pagine24
RivistaRIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005

Keywords

  • Putnam
  • rationality
  • realism

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Realismo interno e razionalità nel pensiero di Hilary Putnam'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo