Re Arduino e il contesto religioso: monachesimo e vescovi fra inimicizie e protezioni

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La politica di Arduino, sia nella fase marchionale sia durante i pochi anni di regno, gli procurò molti nemici nel mondo ecclesiastico, ma il marchese/re ebbe altresì un buon numero di sostenitori negli ambienti episcopali e monastici dell’Italia padana e della Toscana oltre che tra gli esponenti di gruppi familiari collegati tra loro da intrecci matrimoniali e gravitanti intorno al lignaggio obertengo. Vari indizi permettono di identificare i fiancheggiatori di Arduino e di individuare il momento in cui anche costoro progressivamente lo abbandonarono (salvo alcuni fedelissimi) in seguito al prevalere di Enrico II dopo la primavera del 1004.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] King Arduino and the religious context: monasticism and bishops between enmities and protections
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteArduino fra storia e mito
EditorG. Sergi
Pagine25-84
Numero di pagine60
Volume2018
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Arduino
  • Enrico II
  • Pietro di Como
  • regno italico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Re Arduino e il contesto religioso: monachesimo e vescovi fra inimicizie e protezioni'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo