Razionalità e ambiguità delle scelte nell’Unione dell’innovazione: il nudge e l’Europa dei cittadini

Luca Leone

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

Under the theoretical assumptions of individual bounded rationality, nudges strategies are informing the European policies through a rational top-down vision where pre-defined values define individual and collective directions. The re-thinking of nudge as a participatory normative tool is needed if we want EU citizens to be empowered by behaviourally-based actions.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Rationality and ambiguity of choices in the Innovation Union: the nudge and the Europe of citizens
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteDiritto e futuro dell’Europa. Contributi per gli workshop del XXXI Congresso della Società Italiana di Filosofia del Diritto (Bergamo, 13-15 settembre 2018)
Pagine155-160
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • nudge
  • razionalità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Razionalità e ambiguità delle scelte nell’Unione dell’innovazione: il nudge e l’Europa dei cittadini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo